Tecnica Fotografica




Batteria scarica? Durata della batteria – Powerpack, caricatori solari e altre alternative
Vi diamo dei consigli su come assicurarvi che la vostra macchina fotografica venga ricaricata anche durante viaggi lunghi e quali accessori sono più utili.

Luci continue a confronto
Luce alogena, HMI e LED: qui potete scoprire vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di illuminatori a luce continua per la fotografia in studio.


Quali tipi di obiettivi esistono? Differenze, produttori e criteri di acquisto
L’obiettivo è – oltre alla macchina fotografica stessa – uno degli strumenti più importanti per un fotografo. Vi diamo una visione d’insieme delle varie tipologie di obiettivi e dei produttori principali.


Anelli luminosi negli occhi: scattare foto-ritratti con lampade ad anello
Per dare un tocco speciale ai foto-ritratti, molti fotografi utilizzano le lampade ad anello. Abbiamo riassunto in questo articolo tutto ciò che dovete sapere su questo argomento.


DSLR: fotografare in Modalità Automatica
Con la Modalità Automatica la fotocamera controlla autonomamente tutte le impostazioni. Questa opzione è di conseguenza irrinunciabile per principianti e scatti istantanei. Leggete di più sull’argomento.


Uso dei filtri nella fotografia
Con il passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale alcuni filtri sono diventati quasi superflui. Vi mostreremo a quali filtri non si dovrebbe invece rinunciare.


Effetto zoom per foto particolarmente dinamiche
Creare fotografie dall’aspetto dinamico con la fotocamera e gli obiettivi adatti oppure con il giusto software di editing delle immagini. Per creare l’effetto zoom con la fotocamera, è necessario che sia dotata di alcune impostazioni e caratteristiche.


Fattore di crop nelle fotocamere DSLR: Effetti e Calcolo
Il fattore di crop non deve essere trascurato nella fotografia moderla. Vi spieghiamo come calcolare la giusta distanza focale per i vostri obiettivi.


5 trucchi per la macchina fotografica: un’attrezzatura professionale economica fai da te!
Per ottenere delle buone fotografie non sono solo necessarie le giuste conoscenze tecniche, ma anche il denaro necessario per acquistare attrezzatura e accessori. Per ottenere degli scatti di alto livello non è però necessario un costoso equipaggiamento professionale.


Consigli per l’acquisto di un obiettivo
Ogni produttore di macchine fotografiche offre una vasta gamma di obiettivi, ai quali si aggiungono anche gli obiettivi messi sul mercato da produttori specializzati. Con così tanta offerta al momento dell’acquisto di un obiettivo è sempre difficile prendere una decisione.


ISO, tutti i dettagli – la sensibilità alla luce
Ognuno di noi ha sicuramente già sentito parlare di ISO, capendone probabilmente molto poco. Gli ISO, insieme al diaframma e al tempo di esposizione, svolgono però un ruolo molto importante nella fotografia analogica come in quella digitale.
