Modalità della macchina fotografica


AF – L’autofocus
Già a partire dagli anni 70 l’ambizione di riuscire a sviluppare una fotocamera con messa a fuoco automatica era ampiamente diffusa. Oltre alle oscillazioni della macchina, sono gli errori della messa a fuoco che determinano scatti sfuocati. Dal 1985 hanno iniziato a diffondersi reflex automatiche. Nel frattempo, la velocità e la precisione dell’autofocus hanno conosciuto […]
MF – La messa a fuoco manuale
I dilettanti più ambiziosi possono anche provare a mettere a fuoco da sé il soggetto che vogliono fotografare. Ci sono molti strumenti tecnici che possono aiutarvi in questo lavoro. Nelle reflex digitali dotate di live view la parte centrale dell’inquadratura può essere ingrandita e così, con qualche intervento manuale, si può sistemare la messa a […]
La messa a fuoco
Si definisce “messa a fuoco” la regolazione delle impostazioni dell’obiettivo necessarie per ottenere un’immagine nitida. Per mettere a fuoco un soggetto, la macchina fotografica e l’obiettivo devono essere impostati in funzione della distanza dal soggetto stesso. Alla messa a fuoco si presta in realtà sempre meno attenzione perché è ormai possibile impostarla anche senza grandi […]