Elaborazione Foto




Risorse gratuite per creare filigrane personalizzate per le tue foto
Proteggi e personalizza le tue foto con una filigrana. Utilizza questi strumenti gratuiti per creare la tua filigrana tramite computer, tablet e smartphone.

Photoshop: Aggiungere elementi grafici su nuovi sfondi
Vi mostriamo come procedere nella realizzazione di un fotomontaggio e come adeguare al meglio allo sfondo l’elemento grafico aggiunto.


Effetti speciali per foto scattate con smartphone: le applicazioni più insolite per Android e iOS
Queste quattro applicazioni per immagini danno alle vostre foto un tocco diverso dal solito. Grazie ai numerosi filtri, alle molte funzioni e impostazioni otterrete effetti memorabili e risultati unici.


Diritti d’immagine in Svizzera
La diffusione di immagini su social media e blog comporta dei rischi legali. Vi mostriamo quali regole osservare nella pubblicazione di foto su internet.


Photoshop: colorare le foto
Sia che vogliate migliorare l’intensità dei colori di un’intera foto o che desideriate colorare solo alcune aree dell’immagine, programmi di rielaborazione delle immagini come Photoshop offrono numerose tecniche con cui potete creare immagini personalizzate in grado di ispirare chi le guarda.


4 programmi di fotoritocco gratuiti
Anche se Photoshop rimane il programma più amato al mondo per l’elaborazione delle foto, ci sono molte altre buone alternative. Qui ve ne presentiamo quattro che non solo hanno le stesse funzionalità di Photoshop, ma che sono anche completamente gratuite.


Digitalizzare le vecchie foto- Trucchi e consigli
Vale però sempre la pena recuperare questi piccoli tesori e salvarli dall’oblio. Potreste per esempio creare una cronistoria famigliare con le vecchie diapositive e stampe.


Come gestire e conservare le vostre foto
Grazie alle moderne macchine digitali e alla disponibilità praticamente infinita di spazio sui dischi di memoria, carichiamo sui nostri computer un’enorme quantità di foto. Spesso gli scatti vengono archiviati e vengono così dimenticati sul disco fisso tanto che spesso non abbiamo una visione d’insieme di tutte le foto fino ad ora scattate.
